Cosa stai cercando ?

Vivendostore, con Active Abruzzo il bello della vacanza esperienziale

Ferratelle, esperienza, turismo. A Vivendostore, Active Abruzzo è il bello dell'esperienza che fa turismo.
laboratorio ferratelle Vivendo Active Abruzzo

CASTELVECCHIO SUBEQUO Costruire esperienze ed emozionare, attraendo nuove presenze turistiche nel nostro territorio. E’ la nuova sfida di Vivendostore dopo la prova superata a pieni voti di Active Abruzzo, il format della CNA Turismo che ha ideato un vero e proprio tour della bellezza in Abruzzo, dal mare alla montagna, per promuovere la vacanza attiva e il turismo esperenziale. Un’esperienza unica per Vivendostore, che ha rappresentato la Valle Subequana in questo speciale viaggio di quattro giorni della stampa del settore, con otto tra giornalisti ed operatori, provenienti da tutta Italia (Milano, Mantova, Pescara, Torino, Taranto), che hanno vissuto ed esplorato all’insegna della sostenibilità (a piedi, in bicicletta, in treno e anche in barca) paesi, paesaggi e buon cibo d’Abruzzo in modalità “real experience”, da L”Aquila alla Costa dei Trabocchi. Alla guida del presidente della CNA Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio, Piera Genta di “Italia a tavola”, Davide Leggieri di “Bikeitalia”, Cristiano Guarco di “4Bicycle”, Gian Paolo Gross di “Cyclist” e “Ciclismo.it”, Silvia Donatiello di “Elle online Y Turismo del gusto” e Sauro Scagliarini di “Pedaling” e “Techcycling”, sono stati loro i nostri turisti d’eccezione a cui abbiamo voluto far vivere una esperienza di gusto, in presa diretta, rendendoli protagonisti della cucina di Vivendostore attraverso il nostro laboratorio esperienziale sulle e con le ferratelle. “Volevamo far vivere un’esperienza particolare ed emozionante ai nostri ospiti e speriamo di esserci riusciti-ha detto Patrizia Di Meglio di Vivendostore. Di certo è un’esperienza esclusiva che abbiamo vissuto anche noi. Quando ci è stato proposto di partecipare ad Active Abruzzo-ha continuato- non abbiamo esitato a dire sì, convinti che sarebbe stata un’occasione importante di crescita e di confronto con un modo di fare turismo che è nel nostro progetto e che crediamo debba essere la strada per far conoscere le risorse del nostro territorio. Oggi la vacanza– ha concluso- è esperienza ed emozione e queste terre hanno molte da offrire in questa direzione, dalla natura all’artigianato all’enogastronomia”.

Per gli abruzzesi, le ferratelle non hanno bisogno di presentazione. Sono uno dei testimonial più rappresentativi della nostra antica tradizione dolciaria. Ingredienti semplicissimi, come spesso racconta la cultura contadina abruzzese, con grande risultato di gusto. Uova, zucchero, farina, olio e aromi: prontissimi nel piano cucina e prontissimi anche i nostri ospiti che, sotto la guida della pastry Chef e Lady Chef, Valeria Giangiacomo dell’Associazione Nazionale Cuochi, e del team cucina di Vivendostore, hanno vissuto in presa diretta la preparazione della nostra ferratella. A turno i nostri giornalisti-pasticceri, forchetta e cucchiaio alla mano, hanno rotto le uova nella ciotola e aggiunto uno dopo l’altro tutti gli ingredienti, lasciandosi incantare dalla storia magica delle nostre ferratelle, cialda biscotto dai tanti nomi che la rappresentano in Abruzzo (pizzelle, neole, cancellate) cotta nel tradizionale ferro, lu ferre, doppia piastra in ferro o ghisa che in cottura, grazie a scanalature interne, dà forma e decorazioni diverse a questo piccolo grande dolce. Poi, tutti ai fornelli per la cottura. Anche qui grande la meraviglia, quando il primo mestolino di impasto è sceso sulla piastra caldissima e, con un giro di polso, dopo pochi istanti, sua maestà la ferratella era pronta. Alla fine, spazio alla degustazione delle creazioni firmate dalla chef Valeria Giangiacomo, affiancata dallo chef Emanuele Salutari con il team cucina al completo. In versione dolce, la ferratella classica accompagnata con marmellata d’uva artigianale e la ferratella al Montepulciano d’Abruzzo con ripieno di crema allo zafferano. In versione salata, la ferratella accompagnata con una mousse di ricotta al miele d’alicanto e pepe bianco.

“Semplice, ma affascinante”. Così i nostri giornalisti-viaggiatori hanno commentato il loro piccolo viaggio nel mondo della ferratella targato Vivendostore. Così è stato anche per noi. Siamo convinti che le nostre ferratelle siano state uno sponsor eccellente del Made in Abruzzo e speriamo che presto i nostri ospiti possano parlare sulle loro testate di questo piccolo gioiello dolce d’Abruzzo e raccontare anche di noi, di questo posto dove le hanno scoperte, di questa terra da vivere con occhi, gambe, cuore e palato.

Barra enti Vivendostore

Filtri di ricerca presto in arrivo !

Resta aggiornato, presto in arrivo sulla nostra piattaforma i filtri di ricerca, per effettuare ricerche mirate ed accurate su tutte le attività che l’Abruzzo offre.

Diventa un promoter

Entra nella nostra Community e promuovi la tua attività, struttura o locale compilando il form.