PENNE RIGATE DI SOLINA - 500g
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

PENNE RIGATE DI SOLINA - 500g

LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ) 

INGREDIENTI: farina di grano tenero solina biologica, acqua. 

INFO: Pasta di grano tenero Solina prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale, macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a basse temperature conservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico grano autoctono.

Ricca di proteine e con un basso contenuto di glutine.

3,00 €
Tasse incluse
warning Ultimi articoli in magazzino
  • Noi di Vivendo, quando si tratta di sicurezza, prendiamo l'argomento molto seriamente. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto la società Pay Pal per i tuoi acquisti. Noi di Vivendo, quando si tratta di sicurezza, prendiamo l'argomento molto seriamente. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto la società Pay Pal per i tuoi acquisti.
  • Consegna tramite Corriere Espresso. Consegna tramite Corriere Espresso.
  • 15 giorni per cambiare idea ed effettuare il vostro eventuale reso. 15 giorni per cambiare idea ed effettuare il vostro eventuale reso.

La pasta di grano tenero Solina viene prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale,  macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali adottate, la trafilatura al bronzo e l’essiccazione a basse temperature preservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico frumento.

Definita la “mamma di tutti i grani”, il Solina è infatti una varietà autoctona di grano tenero coltivata da secoli sull’Appennino Abruzzese, specie sul versante aquilano. Già conosciuto nel XVI secolo, le sue origini e la storica coltivazione in altura ne dimostrano il carattere resiliente e la capacità di resistere alle intemperie e alle rigide temperature. Rispetto ai grani moderni, questa varietà di grano antico presenta standard produttivi minori, ma proprietà nutritivei più elevate: ad un tenore proteico alto di circa il 18% rispetto al tradizionale 10% si aggiunge un bassissimo contenuto di glutine, circa il 5% rispetto al tradizionale 15-18%. Caratteristica, quest’ultima, che lo rende un alimento essenziale nella dieta quotidiana a fronte delle crescenti intolleranze al glutine.

Dal punto di vista organolettico si riconoscono il sapore persistente e gli inebrianti profumi, trasferiti nelle farine e nella pasta attraverso le tecniche più tradizionali. Riconosciuto Presidio Slow Food, il Solina racchiude i valori essenziali della comunità abruzzese. 

VALORI NUTRIZIONALI per 100g: Energia 374Kcal/Kj, Proteine 8,0g, Carboidrati 83,9g di cui zuccheri 0g, Grassi 0,70g di cui saturi 0,30g, Sale 0,01g.

1 Articolo