MOSTO COTTO - 250ml
LOCALITÀ: Sulmona (AQ)
INGREDIENTI: mosto: succo di uva
INFO: Dal colore violaceo scuro e una particolare densità, il Mosto cotto è il simbolo della tradizione contadina abruzzese.
Specialmente nel periodo natalizio, è un dovere utilizzarlo nella preparazione di dolci tipici, come i calcinetti o le ferratelle.
In Abruzzo, è l'ingrediente speciale che tutte le nonne consigliano.
-
Noi di Vivendo, quando si tratta di sicurezza, prendiamo l'argomento molto seriamente. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto la società Pay Pal per i tuoi acquisti.
-
Consegna tramite Corriere Espresso.
-
15 giorni per cambiare idea ed effettuare il vostro eventuale reso.
La preparazione del Mosto cotto segue le antiche ricette contadine. In passato, una volta ottenuto il mosto dalle uve locali, si procedeva con la cottura in un paiolo di rame; sul fondo si appoggiava invece un coccio di piatto in terracotta riscaldato nel camino.
Raggiunta l'ebollizione, il mosto viene lasciato addensare a fuoco lento per circa 3 ore, fin quando non raggiunge la giusta consistenza.
Con i suoi aromi e il sapore dolciastro dona un particolare gusto a tutti i dolci abruzzesi.