GUARDIANI FARCHIONE / Elenco dei prodotti

Da oltre 200 anni l’Azienda Agricola Guardiani Farchione si dedica alla coltivazione della vite e dell’ulivo in una delle aree più vocate d’Abruzzo. L’azienda sorge sulle colline panoramiche dell’Alta Val Pescara, tra le pendici della Majella e del Morrone, all’interno del piccolo borgo di Tocco da Casauria.

__________

Profonda dedizione e cura artigianale si incontrano fin da subito nei 30 ettari di superficie aziendale, di cui 12 coltivati a vigneto e i restanti 18 destinati all’uliveto. Il know aziendale, consolidato nel corso della lunga storia familiare, si riflette nella scelta del territorio di produzione. Ricco di unicità grazie alla sua composizione e alle caratteristiche climatiche, è conosciuto con il nome di località Ceppete e decantato fin dai tempi del poeta Ovidio che lo definì “terra ferax uvis”, ovvero “terra fertile di uve”.

La crescita dell’azienda, oggi affidata alle nuove ambizioni della quinta generazione, ha apportato validi miglioramenti alle tecniche di vinificazione senza trascurare gli insegnamenti tradizionali. Questi ultimi, infatti, prediligono la fermentazione naturale trasferendo così in ogni vino l’insieme dei profumi e dei caratteri del terroir. L’affinamento e l’invecchiamento, invece, avvengono in una storica cantina ricca di fascino ed eleganza posta a 5 metri di profondità, sotto l’antico palazzo di proprietà della famiglia Guardiani; scavata tra il tufo e la pietra della Majella, con una temperatura naturale e costante, rappresenta l’ambiente ideale per la conservazione di vini pregiati. Inoltre, il connubio tra enologia e architettura la trasforma in meta ideale per tutti i wine lovers in cerca di una degustazione suggestiva per scoprire le proprietà organolettiche di ogni vino attraverso un inedito percorso sensoriale.