BATTISTA GIUSEPPE / Elenco dei prodotti
Un' agricoltura biologica e sostenibile si unisce alla lunga tradizione familiare con la riscoperta di grani autoctoni e cereali antichi.
__________
Principale caratteristica dell’azienda, oggi guidata da Giuseppe Battista, è la conversione all’agricoltura Biologica avvenuta nel 2008, inaugurando così un metodo produttivo libero da sostanze chimiche e garante della biodiversità. A questa scelta, che assicura al consumatore un prodotto più sano, si aggiunge un progetto di valorizzazione del territorio mediante la riscoperta di colture autoctone o tradizionali quali il grano antico Solina, già coltivato dal nonno, ed il farro, uno dei cereali più vecchi del mondo.
Le molteplici innovazioni hanno portato all'introduzione di nuovi macchinari che offrono un notevole supporto e riducono al minimo l’impatto ambientale. In questa direzione, il leader aziendale Giuseppe Battista ha adottato una green policy mirando all' agricoltura conservativa e al plusvalore della sostenibilità. Conseguenze positive di tale approccio sono la conservazione della fertilità del suolo, il risparmio idrico ed energetico, la riduzione delle emissioni, il maggior rispetto dell’ ambiente circostante. D’altro canto, la crescita aziendale si connette con una strategia di integrazione a valle della filiera, intrapresa nel 2015, che vede la trasformazione di una parte della produzione in pasta e farine biologiche certificate di grano Solina, farro e grano duro. La chiusura della filiera produttiva è sinonimo di tracciabilità e genuinità, garantendo un controllo più analitico e diretto che va dal “campo alla tavola”.
Ci sono 17 prodotti.