LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: semolato o semi-integrale di grano duro biologico, acqua.
INFO: Pasta di grano duro, ad elevato contenuto proteico, ottenuta con semolato o semi-integrale. Trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature per conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del cereale antico.
Ricca di proteine.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di farro biologico, acqua.
INFO: Pasta di farro biologico ottenuta con farina di tipo T2 semi-integrale macinata con molini a pietra.
Ricca di proprietà benefiche, viene trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature per conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del cereale più antico.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di farro biologico, acqua.
INFO: Pasta di farro biologico ottenuta con farina di tipo T2 semi-integrale macinata con molini a pietra.
Ricca di proprietà benefiche, viene trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature per conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del cereale più antico.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di farro biologico, acqua.
INFO: Pasta di farro biologico ottenuta con farina di tipo T2 semi-integrale macinata con molini a pietra.
Ricca di proprietà benefiche, viene trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature per conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del cereale più antico.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di grano tenero solina biologica, acqua.
INFO: Pasta di grano tenero Solina prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale, macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a basse temperature conservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico grano autoctono.
Ricca di proteine e con un basso contenuto di glutine.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di grano tenero solina biologica, acqua.
INFO: Pasta di grano tenero Solina prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale, macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a basse temperature conservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico grano autoctono.
Ricca di proteine e con un basso contenuto di glutine.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di grano tenero solina biologica, acqua.
INFO: Pasta di grano tenero Solina prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale, macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a basse temperature conservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico grano autoctono.
Ricca di proteine e con un basso contenuto di glutine.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di grano tenero solina biologica, acqua.
INFO: Pasta di grano tenero Solina prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale, macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a basse temperature conservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico grano autoctono.
Ricca di proteine e con un basso contenuto di glutine.
LOCALITÀ: Castel di Ieri (AQ)
INGREDIENTI: farina di grano tenero Solina biologica, acqua.
INFO: Pasta di grano tenero Solina prodotta con farina di tipo T1 e T2 semi-integrale, macinata con molini a pietra. Le tecniche artigianali, la trafilatura al bronzo e l'essiccazione a basse temperature conservano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dell’antico grano autoctono.
Ricca di proteine e con un basso contenuto di glutine.
LOCALITÀ: Secinaro (AQ)
INGREDIENTI: farina di Solina tipo 1 semi integrale e acqua. Contiene glutine.
INFO: Dal grano antico Solina si ottengono questi speciali Truciolotti. Trafilati in bronzo ed essiccati a basse temperature per conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
Prodotto consigliato dal Parco Regionale Sirente - Velino.
LOCALITÀ: Secinaro (AQ)
INGREDIENTI: farina di Solina tipo 1 semi integrale e acqua. Contiene glutine.
INFO: Dal grano antico Solina si ottengono questi speciali Mezzi Rigatoni. Trafilati in bronzo ed essiccati a basse temperature per conservare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
Prodotto consigliato dal Parco Regionale Sirente - Velino.
LOCALITÀ: Castelvecchio Subequo (AQ)
INGREDIENTI: farina Tipo 1 di grano tenero della varietà Solina, acqua.
INFO: Fusilli ottenuti dal grano autoctono abruzzese Solina.
Nutriente, gustoso e altamente digeribile, questo grano antico conferisce alla pasta sapori e profumi inconfondibili.
Questo sito utilizza dei cookies. Per contintuare la navigazione sei informato e consapevole delle policy di utilizzo dei cookies. Clicca qui per vedere le cookies policy.