Le lumache (o chiocciole di terra) sono un alimento molto nutritivo ed una vera prelibatezza che, al contrario di quello che si può pensare, sono ampiamente utilizzate in cucina per preparare delle vere e proprie specialità. Molti non sanno però che le lumache sono impiegate anche nella produzione di cosmetici, infatti la bava di lumaca viene sfruttata largamente per le sue proprietà di rigenerazione della pelle. Scopriamo insieme questo eccellente prodotto e come vivere un’esperienza unica in Abruzzo grazie proprio alle lumache.
ALLEVAMENTO DI LUMACHE IN ABRUZZO

In Abruzzo, in un posto unico come l’area protetta del Parco Regionale Sirente Velino, nasce un allevamento di lumache con una filosofia innovativa che si basa sul “toccare con mano”. Nell’allevamento nato ai piedi del Monte Sirente si riproduce l’Helix Aspersa Muller, una specie di lumaca autoctona, quindi perfettamente adattata al territorio. Proprio grazie alla filosofia di questi giovani allevatori è possibile vivere un’esperienza unica, infatti Lumacabiosirente offre la possibilità di visitare l’azienda e la fattoria didattica, per conoscere meglio il mondo delle lumache e scoprire cosa c’è dietro alla loro produzione. Le visite guidate si svolgono generalmente in primavera-estate perché è il periodo in cui in allevamento c’è più fermento. Alla base di questo progetto c’è innanzitutto la divulgazione ambientale-didattica legata alla chiocciola e a tutto quello che è possibile trarne. Vedere da vicino come funziona l’allevamento, vivere una giornata all’aria aperta e immersi nel verde del parco, per capire perché questo nostro territorio della Valle Subequana è così adatto all’elicicoltura.
LE LUMACHE NELLE RICETTE REGIONALI

Come abbiamo già detto in precedenza le lumache di terra sono un alimento prezioso: gustose, nutrienti e altamente digeribili, vengono largamente impiegate nelle ricette tipiche abruzzesi. Una volta nelle tavole non c’era abbondanza di cibo e le lumache erano un cibo facilmente reperibile, oltre ad essere anche una fonte importante di proteine. Oggi invece le lumache vengono apprezzate perché se ben ricettate diventano un alimento gourmet. Per questo noi di Vivendo vogliamo offrirvi la possibilità di gustare questi piatti prelibati all’interno del nostro spazio. Dopo la visita all’allevamento di lumache che si trova alle pendici del Monte Sirente, dove toccherete con mano la realtà della produzione all’aria aperta delle chiocciole, vi troverete ad assaggiare questa eccellenza prodotta interamente nel nostro territorio. Potrete trascorrere una giornata unica nel suo genere fra nuove esperienze da vivere, territori da scoprire, gusti da assaporare e prodotti da acquistare per portare a casa un pezzo di quella straordinaria esperienza.
Se vuoi assaggiare la prelibatezza di queste lumache allevate con alimentazione totalmente naturale e con ortaggi a km 0 te le inviamo direttamente a casa tua ?

COSMETICI A BASE DI BAVA DI LUMACA

La bava di lumaca è una sostanza naturale secreta dalle lumache ed è nota sin dai tempi antichi per le sue proprietà: era considerata infatti un vero e proprio elisir di bellezza. Le lumache la utilizzano per scorrere più facilmente sui terreni ardui e nelle giornate molto calde per idratarsi. La bava diventa per loro anche curativa in caso di ferite da parte dei predatori. Queste stesse proprietà vengono sfruttate nella cosmesi, infatti le creme prodotte con la bava di lumaca hanno proprietà emollienti, idratanti, rigeneranti e contrastano l’invecchiamento cellulare. Lumacabiosirente produce dei cosmetici in cui la bava di lumaca è l’elemento principe, materia prima di base che viene rispettata nelle sue peculiarità e nella struttura. Se vuoi testare l’efficacia di questi prodotti trovi la linea cosmetica a base di bava di lumaca nel nostro store online.

Vieni a trovarci in Abruzzo per vivere questa esperienza straordinaria unica nel suo genere: rilassante per la mente, gustosa per il palato e buona per il cuore.