Avrà uno speciale compagno di viaggio “L’Abruzzo in una pinsa”, il progetto culinario di Vivendo che declinerà le eccellenze gastronomiche abruzzesi nella pinsa romana. Special guest dell’esordio sarà un’altra chicca tutta abruzzese, la birra Bag di Goriano Sicoli.
Si scrive BAG, si legge birra agricola gorianese. Da qualche anno, questa bevanda dalla tradizione secolare ha trovato casa a Goriano Sicoli, picciolo borgo di 500 anime in provincia di L’Aquila, nel cuore verde d’Abruzzo, abbracciato da Valle Subequana e Conca Peligna..
Qui la natura è il vero direttore d’orchestra. La montagna e i suoi fitti boschi , i prati e i campi coltivati a cereali e foraggio, i pascoli e gli allevamenti, le acque che sgorgano fresche dalle sorgenti e l’aria pulita che ha solo il profumo della terra.
E’ questo il segreto della birra gorianese, agricola proprio perchè utilizza e scommette sui cereali coltivati e raccolti dai terreni delle varie contrade del paese.
Quelli prodotti dalla Società Agricola Montana, azienda cerealicola costituita nel 1979, che fonda così il marchio BAG da cui nascono le birre omonime. Un percorso certosino, curato nei minimi dettagli, senza fretta.
“Utilizziamo orzo cosiddetto Distico, vale a dire con la spiga a due risme-racconta a Vivendo Sandro Ciacchi, responsabile marketing della società proprietaria- Da qui ricaviamo il malto che viene unito alla nostra acqua, proveniente soprattutto dalle sorgenti montane”
Questa è l’inizio di un sogno e di una ricetta che, nel rispetto di un rigido protocollo di regole, dettato dal Consorzio italiano dei produttori dell’orzo e della birra, porterà con la selezione dei migliori luppoli al prodotto finito, dopo precise fasi di lavorazione dell’impianto e cronometrati riposi.
“L’Abruzzo in una pinsa” sarà una cornice particolare per apprezzare una birra di piccole produzioni, ma di straordinaria qualità, con abbinamenti studiati dai soci BAG per esaltare i prodotti a chilometro zero che esprimono l’identità di gusto dell’Abruzzo e della nostra pinsa.
Saranno scelte tra le cinque birre della produzione aziendale: Bolea Pils, Gemma, Rioscuro, Cool Berardo, Sol Ale a base di grano Solina.
Che il lavoro sia di alto livello lo certicano anche i riconoscimenti. “Anche quest’anno- spiega Ciacchi- le birre di Bag sono nella Guida alle birre d’Italia 2022 con una segnalazione per la nostra Cool Berardo, tra le più apprezzate dai giovani”.
E se è vero che “la birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo feliciti”, come scrisse Benjamin Franklin, la birra di Goriano rende felice l’Abruzzo per essere una parte di strada che porta a scoprire una terra resiliente, intraprendente e piena di bellezze da vedere e da gustare. Rende felice Vivendo che la affiancherà con orgoglio alla sua pinsa.