
Il borgo di Beffi ha acquisito notorietà in tutto il mondo grazie al celebre Trittico di Beffi, preziosa tempera su tavola di epoca tardo-gotica. In esso è raffigurata la Madonna in trono con il Bambino, la Natività, l’Annuncio ai pastori, il Transito e l’Incoronazione della Vergine.
Conservato presso il Museo Nazionale di L’Aquila, oggi Munda, in seguito al sisma del 2009 è stato ospite dei più prestigiosi musei americani, quali il National Gallery of Art di Washington, il Nevada Art Museum di Reno e il Getty Museum di Los Angeles. L’autore di questo paliotto, conosciuto per secoli come il “Maestro del Trittico di Beffi”, è stato di recente individuato in Leonardo da Teramo. A lui, l’onore di aver arricchito il prestigio di un piccolo borgo abruzzese.