4.8
Torre di Roccapreturo · Associazione Aternostrum
Prenotazione
richiesta
Percorso
1.140 Km
Difficoltà
E - escursionistica
Durata
circa 30 min
Dislivello
130 m
Quota max.
751 m
Dettagli
Ristrutturata nel 2019, la Torre di Roccapreturo (L'Aquila) svetta su uno sperone roccioso in posizione dominante rispetto all'abitato ed è parte, insieme a Beffi, Goriano Valli e Tione degli Abruzzi, di un sistema comunicante di torri che contraddistinguono la Media Valle dell'Aterno, a una cinquantina di chilometri dall'Aquila. La struttura è una torre medievale di avvistamento, risalente al XIII-XIV secolo. Si raggiunge con una breve ma intensa escursione in salita, di circa 30 minuti. Si parte alla fine dell'abitato, su Via Acciano, salendo per una stradina sterrata, dove si incontrano le abitazioni dell'antico nucleo abitativo di Roccapreturo. Si continua su delle scalette in pietra, proseguendo sul tratto più ripido e roccioso e arrivando così sulle antiche mura con la Torre. La struttura , a forma di pentagono irregolare, è alta 10 metri ed è la parte più alta del recinto fortificato, che è stato adattato al terreno ripido e roccioso del luogo. Ha tre piani ed una piccola terrazza e da qui si ammira un paesaggio a 180° sul Monte Sirente e sulle valli Subequana e della Media Valle dell'Aterno. La Torre è visitabile previa prenotazione con l'Associazione Aternostrum.

Gallery
Cosa dicono di questa
attività



Dove si trova questa
attività ?
Percorso
570 m
Difficoltà
E - escursionistica
Durata
circa 30 min
Dislivello
130 m
Quota.max
860 m
Prenotazione
richiesta
