4.7
Torre di Beffi · Ponte romano
Prenotazione
richiesta
Percorso
690 m
Difficoltà
E - escursionistica
Durata
circa 40 min
Dislivello
120 m
Quota max.
645 m
Dettagli
Un sentiero di storia e bellezza che collega la Torre di Beffi al Ponte Romano. Ci si trova a
pochi chilometri dall’Aquila, nella Media Valle dell’Aterno, terre del Parco Sirente Velino
che incontrano l’habitat suggestivo del fiume Aterno. Si parte dalla Torre di Beffi, autentica
testimonianza del passato medievale d’Abruzzo custodita in quello che fu antico borgo
fortificato con il Castello (XII sec). La Torre di Beffi era il vero e proprio fulcro
dell’insediamento difensivo del territorio e dell’accesso alla contigua Valle Subequana.
La struttura a base pentagonale è alta circa 20 metri e può considerarsi di epoca normanna.
Salendo i 4 piani che la compongono, il panorama è a 360° sulla vallata intorno, il Monte
Sirente (2349 m), il fiume sottostante e le torri vicine di Goriano Valli, Roccapreturo e
Tione degli Abruzzi, parte di un sistema ampio e comunicante di controllo dell’area.
Dopo questa meraviglia, si torna giù e si scende tra la vegetazione per circa 20 minuti fino a
raggiungere un picco roccioso con un bivio. Qui bisogna ancora scendere sulla sinistra
continuando la strada brecciata. Finita la discesa, si trova un altro bivio da cui bisogna
proseguire a destra. Ai piedi della roccia, lungo le acque del fiume Aterno, si nasconde il
Ponte romano. Formato da due archi di pietra irregolare di fiume, come gli altri ponti
dell’Aterno, risale all’epoca dell’imperatore Claudio (I sec. d.C.), con modifiche in
epoca medievale. A lato del ponte sono presenti i resti della carreggiata della strada ed
alcune edicole votive scavate nella roccia.
Gallery
Cosa dicono di questa
attività



Dove si trova questa
attività ?
Prenotazione
richiesta
Percorso
690 m
Difficoltà
E - escursionistica
Durata
circa 40 min
Quota.max
645 m
Dislivello
120 m
