5.0
La grotta di Luppa
Percorso
5 Km
Prenotazione
richiesta per visita grotta
Difficoltà sentiero
E - escursionistica
Difficoltà grotta
EEA - escursionistica con attrezzatura e guida
Durata
circa 2 h
Dislivello
200 m
Quota max.
1315 m
Dettagli
Nel cuore della terra con la Grotta di Luppa. Chiamata anche “inghiottitoio”, la Grotta di Luppa si trova all’interno della Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa (2005), nel comune di Sante Marie (AQ), al confine con il Lazio. Si tratta della grotta più profonda e complessa d’Abruzzo nascosta tra boschi di faggete e castagneti e tra le mete di assoluto interesse spleleologico. La cavità carsica si sviluppa sui Monti Carseolani, gruppo montuoso di natura calcarea con numerose grotte e cavità. Situata a circa 1315 m s.l.m, la Grotta si raggiunge facilmente attraverso un sentiero che inizia all’entrata della Riserva ed è segnalato da un’apposita tabella informativa. E’ lungo circa 5 chilometri con un dislivello pari a 200 metri e collega i due ingressi principali della riserva situati sulla S.S. Tiburtina Valeria, tra i centri di Sante Marie e Castelvecchio. Una passeggiata paradisiaca (Sentiero Principale, L1), discesa all’andata e salita al ritorno, che attraversa tutta l’area protetta e conduce alla meraviglia della Grotta tra castagni, faggi, aceri e noccioli abitati da gazze, poiane, merli, lupi, volpi, tassi, martore, istrici e scoiattoli. Arrivati alla Grotta, ad accogliere il visitatore è il maestoso androne, che si apre a sorpresa tra la natura incontaminata e il rumore dell’acqua che scorre. Solo per pochi metri ci si potrà inoltrare all’interno del portale di roccia, il resto della visita è possibile solo ad escursionisti esperti e speleologi con attrezzatura adeguata che potranno visitare sale, cunicoli, concrezioni e laghetti. Superato l’androne e la Galleria dei Tricotteri, si affronta una serie piccoli salti in successione fino a raggiungere il Gran Salto (-22 m di profondità) con la vista del lago sotterraneo, poi altri ambienti come il Sifone Dolci e il Salone Franchetti e infine la Galleria delle Meraviglie.
Informazioni:
www.comune.santemarie.aq.it
www.grottediluppa.com
Gallery
Cosa dicono di questa
attività



Dove si trova questa
attività ?
Percorso
5 Km
Durata
circa 2 h
Dislivello
200 m
Quota.max
1315 m
Prenotazione
richiesta per visita grotta
Difficoltà sentiero
E - escursionistica
Difficoltà grotta
EEA - escursionistica con attrezzatura e guida
