5.0
Il sentiero del cuore
Percorso
3.7 Km
Difficoltà
E - escursionistica
Durata
circa 2 h
Dislivello
250 m
Quota max.
1133 m
Dettagli
Un'esperienza romantica, quasi onirica, che cattura la bellezza della natura e delle stagioni in uno scenario paesaggistico tra i più incredibili d'Abruzzo. É la magia del Sentiero del Cuore, è la meraviglia del lago di Scanno, in provincia dell'Aquila, al confine con il Parco Nazionale D'Abruzzo. Il sentiero, infatti, conduce ad un punto panoramico straordinario in cui il famoso lago di Scanno appare a forma di cuore. E' l'effetto di un gioco di prospettiva che si raggiunge solo da un preciso punto di osservazione, detto “osservatorio del cuore”, in cui la distesa lacustre sembra davvero un cuore. Il lago di Scanno (992 m di quota) è, insieme al borgo storico, la principale meta turistica della Valle del Sagittario, patrimonio ambientale assoluto dell'intero Abruzzo. Il percorso è ben segnato e è praticabile soprattutto in primavera, estate e autunno.
Descrizione percorso
Si parte a 30 metri dai nolo bici, dietro l’hotel, salendo a sinistra per circa 2 km attraversando fresca vegetazione. Si prende poi la strada bianca girando a destra e la si percorre lasciandosi alle spalle una piccola casetta. Dopo 100 metri si lascia la strada bianca per prendere il sentiero che sale a sinistra per circa 500 metri. Al bivio si continua a salire a sinistra per altri 200 metri finché si giunge ad un quadrivio: di fronte un suggestivo panorama del paese di Scanno, a sinistra una fontana e, 50 metri più su, l’eremo di Sant’Egidio, dove si comincia ad intravvedere la forma del cuore del lago. A destra si cammina per altri 800 metri e infine, se si sale per meno di 100 metri tra la vegetazione, si raggiunge il belvedere che tra il profumo di ginestre in estate offre la veduta mozzafiato del lago a forma di cuore. Da qui, si ritorna sui propri passi fino alla strada bianca . Per ridiscendere al lago si avranno due possibilità: ripercorrere al contrario il sentiero fatto in salita oppure, sempre lasciandosi la casetta sulla sinistra, percorrere i 2 km di strada bianca che, grazie a comodi tornanti, raggiunge dolcemente le rive del lago a meno di 800 metri dal punto di partenza.
Gallery
Cosa dicono di questa
attività



Dove si trova questa
attività ?
Percorso
3.7 Km
Difficoltà
E - escursionistica
Durata
circa 2 h
Dislivello
250 m
Quota.max
1133 m
