5.0
La Millenaria Randonné
Prenotazione
obbligatoria
Tessera
necessaria
Percorso
195 Km
Data
10/06/2023
Partenza
8:00 am
Difficoltà
EE - escur. elevata
Durata
circa 14h
Dislivello
3933 m
Quota max.
1929 m
Dettagli
Conoscere i luoghi, attraversali, viverli. La Millenaria Randoneé è uno straordinario viaggio di ciclo turismo per macinare chilometri e arrivare a destinazione. Distanze lunghe, occhi e cuore aperti. E’ la bellezza unica de La Millenaria Randoneé-Terre dei Popoli che approda nel cuore dell’Abruzzo. Partenza e arrivo da Castelvecchio Subequo, alle porte dell’Aquila, in Valle Subequana: 200 chilometri da mettere sulle gambe per attraversare parchi, borghi, storie, tradizioni e comunità dell’Appenino aquilano, tra i due grandi parchi del Sirente Velino e del Gran Sasso. La Millenaria Randonèè (con brevetto Ari-Audax) sarà una randoneé dura, con grandi difficoltà altimetriche. Itinerario da brivido: da Castelvecchio Subequo alla Valle dell’Aterno, attraversando le terre dei tratturi e dello zafferano fino alla Piana di Navelli, toccando la Valle del fiume Tirino e spingendosi sempre più su, direzione Gran Sasso e Campo Imperatore. Poi le terre della Baronia con i borghi di Santo Stefano Sessanio, Calascio, Castelvecchio Calvisio fino a Prata D’Ansidonia. Poi tra discese e salite sarà ancora Valle dell’Aterno, con Tione, Secinaro, Gagliano Aterno, Castel di Ieri e Goriano Sicoli. Prima del traguardo finale toccherà al magnifico scenario delle Gole di San Venanzio, fino all’arrivo in salita. La Millenaria non sarà solo Randoneé, ma anche La Millenaria ciclo pedalata di 60 Km e La Millenaria Gravel di 100 km (entrambi con brevetto Ari-Audax): festival dell’outdoor per godere e vivere a pieno il territorio con un programma di iniziative ed eventi speciali.
Per tutti gli eventi le iscrizioni sono aperte sul sito www.audaxitalia.it. Per
informazioni: 085-8116221.
Email: claudio@bikelife.it
Iscrizioni
Le iscrizioni on line (solo ciclisti tesserati) sono aperte fino al 3 giugno 2023.
Quota
15 euro; 13,50 soci Ari, 20 euro il giorno del brevetto. La quota comprende i ristori e il pasta-party al rientro.
Gallery
Cosa dicono di questa
attività



Dove si trova questa
attività ?
Prenotazione
obbligatoria
Tessera
necessaria
Data
10/06/2023
Partenza
8:00 am
Percorso
195 Km
Dislivello
3933 m
Difficoltà
EE - escur. elevata
Durata
circa 14h
Quota.max
1929 m
