Cosa stai cercando ?

4.8

Equiraduno Wild Gran Sasso- Tratta di avvicinamento da Rocca di Mezzo

Tappe
2

Lunghezza
circa 50 Km

Data
20-21 luglio 2023

Partenza
9:00 am

Durata
2 giorni

Difficoltà
Media

Quota.max
1580 m

Dislivello
800-900 m

Prenotazione
richiesta

La tratta

In occasione della seconda edizione dell'Equiraduno Wild, promosso da Fitetrec-ante “Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec”, il centro ippico ASD I CAVALIERI DEL SIRENTE di Castel di Ieri organizza una tratta di avvicinamento a Castel Del Monte con partenza da Rocca di Mezzo. Le altre tratte di avvicinamento partiranno da Amiternum, San Gabriele e Capestrano. L'appuntamento è il 20 e 21 luglio, in attesa del grande Equiraduno Wild che celebrerà l'Ippovia del Gran Sasso sabato 22 e domenica 23 luglio. L'itinerario si divide in due grandi tappe, con soste tecniche e pasti.

Tappa 1

Cavalli e cavalieri partiranno dalla distesa della piana di Rocca di Mezzo, cuore del Parco Regionale Sirente-Velino, in direzione Terranera. Da qui imboccheranno il sentiero che conduce a Campana, frazione di Fagnano, per ritrovarsi sul Ponte Romano del I sec. d.C, il primo dei 12 ponti sul fiume Aterno fatto costruire dall'imperatore Claudio nel 47 d.C, Da qui si procede per Stiffe, il piccolo comune che da' il nome alle rinomate Grotte carsiche, con sosta presso Macelleria Rovo Carni per il pranzo (ore 13). Dopo il meritato ristoro, si proseguirà in direzione S. Nicandro di Prata d'Ansidonia, dove si conclude la prima giornata della tratta (arrivo ore 18).

Tappa 2

Riparte il viaggio dei cavalieri verso l'Equiraduno Wild. Da San Nicandro si torna in sella per attraversare e vivere la bellezza di natura, paesaggi e borghi antichi. La strada da intraprendere è quella che porta sul Tratturo Magno, la più importante via della transumanza che dall'Abruzzo conduceva alla Puglia. Tappa obbligata nell'area archeologica dell'antica città di Peltinium, la Pompei d'Abruzzo, abitata dai Vestini e poi conquistata dai Romani. Il cammino riprende verso Castelnuovo. A passo lento si raggiungerà Barisciano e qui, dalla storica dimora del Convento di San Colombo, si prenderà il sentiero che conduce a Santo Stefano di Sessanio, la perla delle terre della Baronia, con la sosta per il pranzo (ore 13). Il ristoro sprona all'ultimo tratto del cammino. Si ritorna in sella per arrivare sotto Rocca Calascio e il suo leggendario castello, arrivando da qui a Castel Del Monte. Arrivo previsto ore 18.

Note tecniche

I cavalieri possono partecipare con cavallo al seguito (si raccomanda ferratura recente) o possono richiedere la disponibilità di un cavallo presso il centro ippico. Si richiede esperienza media di equitazione. No principianti. Tutti i partecipanti devono essere muniti di tessera federale anche giornaliera con assicurazione RCT.

QUOTA TRATTA: 30 euro a persona

QUOTA ISCRIZIONE EQUIRADUNO: 30 euro a persona

Equipaggiamento necessario

Scarponcini da trekking o stivale da equitazione, pantaloni da cavallo o jeans, trench o mantella in caso di pioggia. Munirsi di cavezza e lunghina per legare i cavalli. Adeguato rifornimento di acqua per il viaggio.
QUOTA TRATTA: 30 euro a persona
QUOTA ISCRIZIONE EQUIRADUNO: 30 euro a persona

Gallery

Cosa dicono di questa
attività

Mario Rossi
Mario Rossi
@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dove si trova questa
attività ?

Durata
2 giorni

Partenza
9:00 am

Tappe
2

Lunghezza
circa 50 km

Data
20-21 luglio 2023

Difficoltà
Media

Quota.max
1580 m

Dislivello
800-900 m

Prenotazione
richiesta

Barra enti Vivendostore

Condividi questa attività

Facebook
WhatsApp
Email
Twitter

Condividi questa attività

Facebook
WhatsApp
Email
Twitter

Filtri di ricerca presto in arrivo !

Resta aggiornato, presto in arrivo sulla nostra piattaforma i filtri di ricerca, per effettuare ricerche mirate ed accurate su tutte le attività che l’Abruzzo offre.

Diventa un promoter

Entra nella nostra Community e promuovi la tua attività, struttura o locale compilando il form.