Cosa stai cercando ?

4.8

Cavalcando la Valle Subequana

Tappe
2

Lunghezza
circa 30 Km

Data
23 - 24 settembre 2023

Partenza
8.30 am

Durata
2 giorni

Difficoltà
Turistica

Quota.max
1100 m

Dislivello
100-600 m

Prenotazione
richiesta

Descrizione

Cavalcando la Valle Subequana è un doppio appuntamento di turismo equestre nel cuore dell'Abruzzo, organizzato dal Circolo Ippico I Cavalieri del Sirente con la partecipazione di FITETREC - Federazione Ialian di Turismo Equestre . Un eccezionale viaggio a cavallo alla scoperta della Valle Subequana, green valley dell'Abruzzo interno e anima dell'Appenino aquilano, tra paesaggi naturali sorprendenti e borghi millenari. Due le tappe che coinvolgeranno i cavalieri, rispettivamente il 23 e 24 settembre ,

Tappa 1

La giornata del 23 settembre condurrà i cavalieri in un'esperienza tutta a contatto con la natura, attraversando le meraviglie dell'area protetta del Parco Regionale Sirente Velino . Uno scenario da favola tra mulattiere e carrarecce immerse tra faggete secolari e ampie valli erbose, che stanno al cospetto di vette spettacolari. Si partirà alle 8.30 dal centro ippico Cavalieri del Sirente , a Castel di Ieri (AQ), con pranzo al sacco in località Fonte Canale. Rientro previsto alle 18 con cena tipica abruzzese presso il ristorante Vivendostore alle 20. In serata, dalle 22, accompagnamento musicale con Senior Band Working Blues.

Tappa 2

La giornata del 24 settembre, invece, porterà i cavalieri in sella tra i borghi della vallata. Il percorso inizierà da Castel di Ieri, tra i borghi meraviglia del territorio con un centro storico tra i meglio conservati d'Abruzzo. Di grande rilievo storico la Torre normanna del XII secolo che lo domina, Castel di Ieri vanta la presenza della monumentale area archeologica del Tempio Italico (II sec a.C) e dell'eremo rupestre della Madonna di Pietrabona, tra i più antichi d'Abruzzo. Si proseguirà verso Gagliano Aterno, piccolo grande gioiello di storia medievale tra l'antica fontana e il Castello medievale. Ultima tappa sarà Castelvecchio Subequo, meglio conosciuta come la piccola Assisi d'Abruzzo, custode del Convento e della Chiesa di San Francesco D'Assisi, nonché della Catacomba paleocristiana del IV-V secolo. d.C. L'itinerario partirà sempre dal centro ippico de I Cavalieri del Sirente alle 8.30. Si rientra al Centro alle 13 circa, con pranzo presso il Ristorante Da Lisa alle 14.

Note tecniche

I cavalieri possono partecipare con cavallo al seguito (si raccomanda ferratura recente) o possono richiedere la disponibilità di un cavallo presso il centro ippico. Si richiede esperienza media di equitazione. No principianti. Tutti i partecipanti devono essere muniti di tessera federale anche giornaliera con assicurazione RCT.

Equipaggiamento necessario

Scarponcini da trekking o stivale da equitazione, pantaloni da cavallo o jeans, trench o mantella in caso di pioggia. Munirsi di cavezza e lunghina per legare i cavalli. Adeguato rifornimento di acqua per il viaggio.

E' prevista quota di partecipazione.

Gallery

Cosa dicono di questa
attività

Mario Rossi
Mario Rossi
@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Mario Rossi@username
Leggi Tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dove si trova questa
attività ?

Durata
2 giorni

Partenza
8:30 am

Tappe
2

Lunghezza
circa 30 km

23-24 settembre 2023

Difficoltà
Turistica

Quota.max
1100 m

Dislivello
100-600 m

Prenotazione
obbligatoria

Barra enti Vivendostore

Condividi questa attività

Facebook
WhatsApp
Email
Twitter

Condividi questa attività

Facebook
WhatsApp
Email
Twitter

Filtri di ricerca presto in arrivo !

Resta aggiornato, presto in arrivo sulla nostra piattaforma i filtri di ricerca, per effettuare ricerche mirate ed accurate su tutte le attività che l’Abruzzo offre.

Diventa un promoter

Entra nella nostra Community e promuovi la tua attività, struttura o locale compilando il form.