Cosa stai cercando ?

Da L’Aquila agli States con Promoter Abruzzo World Trade

Nasce Promoter Abruzzo World Trade. Le piccole e medie imprese del territorio aquilano volano negli States con il nuovo progetto di internazionalizzazione della Promoter Abruzzo di Castelvecchio Subequo.
Promoter WR organizzatori

Nasce PROMOTER ABRUZZO WORLD TRADE, il progetto di internazionalizzazione rivolto a piccole e medie imprese di L’Aquila e provincia per valorizzare all’estero le proprie eccellenze. Il progetto è stato presentato dalla Promoter Abruzzo a Castelvecchio Subequo, in provincia dell’Aquila, alla presenza di decine di piccoli imprenditori del territorio aquilano.

A spiegare il nuovo corso erano presenti Patrizia di Meglio, socio fondatore della Cooperativa Promoter Abruzzo, Paola Santangelo, ideatrice del progetto, co-fondatrice del nuovo ramo d’azienda “Promoter Abruzzo World Trade” ed Export Area Manager, e Nicholas Gregory Lorimer (Niccolo), Founder & CEO della USA Export Solutions, LLC e della Noble Harvest, LLC., che rappresenta il massimo riferimento di logistica import export e market-penetration startup per numerose Camere di Commercio, incluso la numero uno del North America, quella di Houston, di cui è stato eletto membro dell’esecutivo.

“La Promoter Abruzzo nasce per promuovere e mettere in rete i prodotti d’eccellenza del nostro territorio – ha spiegato in apertura Patrizia Di Meglio – con l’obiettivo di farne uno strumento reale e vivo di marketing turistico. Questo perché da sempre siamo convinti che i piccoli produttori rappresentino un valore aggiunto per creare business. Ogni prodotto ha una storia, radici, valori, emozioni che si esprimono attraverso il prodotto e creano la differenza sul nostro territorio ed il mercato. Da qui nasce la consapevolezza- prosegue- che possiamo e dobbiamo fare un passo in più: entrare in un mercato internazionale dove tutto questo può contare davvero e dare il giusto premio a quello che le piccole e medie imprese fanno ogni giorno con sacrificio e passione”.

“Il progetto di internalizzazione che proponiamo nasce da un’approfondita ricerca di mercato nel settore del food&wine – ha spiegato Paola Santangelo – per dare l’opportunità alle imprese interessate di vendere i propri prodotti all’estero. Il progetto, infatti, permetterebbe non solo di incrementare il fatturato, ma soprattutto di valorizzare i prodotti che sono considerati vere eccellenze, destinate pertanto ad un mercato di nicchia ed esclusivo”.

Esportare i nostri prodotti – ha continuato Paola – vuol dire farci conoscere, raccontare la nostra storia e creare curiosità al di là di ogni frontiera, stabilendo le basi per un turismo incoming che porterà sicuramente ad un crescente ritorno economico e, quindi, ad una rivalutazione dell’intero territorio dell’entroterra aquilano. Abbiamo deciso di investire partendo dal mercato Nord Americano, mercato difficile non solo perché definito da regole ben precise, sia per l’esportazione che per l’importazione dei singoli prodotti, ma soprattutto per la distribuzione. Inoltre è un mercato che ha costi considerevoli, difficili da sostenere per piccole realtà produttive. Lavorando in cooperazione, tutto diventa più agevole e meno oneroso. Per questo vogliamo essere al loro fianco”.

Focus dell’incontro è stato il confronto con Niccolo Lorimer che ha definito le coordinate del progetto, evidenziandone opportunità, difficoltà e prospettive.

“L’America è priva di storia, ma ricca di idee – ha detto Lorimer. Ma dobbiamo comprendere che entriamo in un mercato dove c’è una dogana da attraversare e ci sono regole severe per introdursi e proporsi. Dobbiamo dare un volto e una garanzia su come viene realizzato un prodotto, che sia vino, farina o formaggio. Per questo l’Associazione Cooperativa – ha continuato – è la formula più adeguata e più accessibile che ci permette di proporci nel mondo del settore agroalimentare”.

Le mete scelte per il Gruppo, in seguito ad un‘analisi approfondita e nel rispetto delle piccole realtà produttive di L’Aquila e provincia, sono due: Houston e NYC. Mete studiate per due importanti eventi: il Taste of Italy di Houston che si terrà il prossimo febbraio 2024, evento fieristico organizzato dalla IACC TEXAS che ha sempre più grande risonanza in America, tanto che da qualche anno sta prendendo piede in altre importanti aree americane come La Florida, Los Angeles e Las Vegas.

Il secondo step è invece rappresentato da un evento unico che si terrà presso ”ll Gattopardo”, uno dei ristoranti più noti ed esclusivi della città di New York nonché sede del Gruppo Italiano precedentemente conosciuto come gruppo ristoratori italiani. All’evento parteciperanno buyers e distributori del food and wine, insieme all’alta ristorazione newyorkese, la stampa e la Scuola di Alta Cucina di New York con il loro chef che faranno da ambasciatori dei nostri prodotti nel mondo.

La strada è aperta e Promoter Abruzzo World Trade si candida a diventare un’agenzia specializzata nella consulenza dell’export mondiale con una piattaforma totalmente innovativa che permette, a chi vorrà entrare a farne parte, di aprire un processo di internalizzazione serio, in grado di supportare i propri clienti e promuovere le loro eccellenze in tutto il mondo.

“Crediamo nell’eccellenza del nostro made in Italy- ha concluso Patrizia Di Meglio – e ancor di più crediamo nell’eccellenza dei nostri produttori, che siamo convinti, sapranno conquistare un mercato internazionale con la storia, la qualità e la passione del loro lavoro”.

FOTO GALLERY

Barra enti Vivendostore

Filtri di ricerca presto in arrivo !

Resta aggiornato, presto in arrivo sulla nostra piattaforma i filtri di ricerca, per effettuare ricerche mirate ed accurate su tutte le attività che l’Abruzzo offre.

Diventa un promoter

Entra nella nostra Community e promuovi la tua attività, struttura o locale compilando il form.