I comuni > valle subequana
Itinerari e bacheca Castelvecchio Subequo (AQ)
CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) | Tutti i dettagli per un itinerario indimenticabile
Nel cuore della Valle Subequana, immerso nell’oasi naturale del Parco Regionale Sirente Velino, sorge Castelvecchio Subequo. Il borgo, posto a 496 metri di altitudine, esprime il ricco patrimonio archeologico dell’antica Superaequum, una delle tre città dei Peligni in epoca romana. La sua posizione strategica lungo la Tiburtina Valeria, lo rendeva punto di passaggio obbligato nel collegamento fra Roma e le aree interne. Le più tarde testimonianze paleocristiane sono invece rese note dalla catacomba del IV secolo d.C. La progressiva espansione in età longobarda, normanna e medievale, come evidente dai numerosi cambiamenti del nome, ha determinato la conformazione attuale. Il dominio dei Conti di Celano, fin dal XII secolo a periodi alterni, ha esercitato una forte influenza favorendo la devozione francescana sul territorio.
01
Chiesa e convento di San Francesco d'Assisi

02
Casa con botteghe e casa Giorgi

03
Palazzo Valeri-Tommasetti, chiesa dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista, Palazzo Castellato

04
Rua San Giorgio

05
Chiesa di S. Elisabetta

06
La fonte

07
Chiesa di S. Agata

08
Catacomba paleocristiana del IV Sec D.C.

Eventi e pubblicazioni
