I comuni > valle subequana
Itinerari e bacheca Castel di Ieri (AQ)
CASTEL DI IERI (AQ) | Tutti i dettagli per un itinerario indimenticabile
All’interno del Parco Naturale Regionale Sirente, nel territorio collinare della Valle Subequana, spicca Castel di Ieri a 519 metri sul livello del mare. Il paese è costruito su un’altura e si presenta come un tipico borgo medievale con la struttura “a fuso” delle vie del centro storico. La zona più recente dell’abitato è costituita, invece, da una struttura a raggiera. Il borgo è circondato da un territorio collinare incorniciato da una serie di monti: il monte Ventola-Urano, il monte della Selva, il monte Ventrino.
01
Chiesa di S. Maria Assunta in cielo

02
Palazzo Simonetto & ex chiesa Santa Croce

03
Torre medievale del XIII secolo

04
Palazzo Strozzi & casa natale della famiglia di Elsa Morante

05
Tempio Italico del II secolo A.C.
Uscendo dal centro storico e giunti di nuovo sulla piazza principale, ci dirigiamo a sinistra verso la zona Fonte. Da qui, percorrendo la provinciale in direzione di Goriano Sicoli, si scopre la Chiesa della Madonna del Soccorso (XVII Sec.), posta sulla destra della strada. Superandola, poco più avanti, si giunge al Tempio Italico del II secolo a.C., oggi considerato un’area archeologica di grande rilievo.

06
Madonna di Pietrabona

Eventi e pubblicazioni
