
La chiesa di San Francesco d’Assisi, prima dedicata a San Donato Vescovo, conserva due affreschi dell’artista veneziano Paolo Zoppare. Uno rappresenta la Resurrezione con il Cristo in trionfo tra San Sebastiano e San Donato, l’altro la Deposizione. Quest’ultimo cattura i sensi attraverso pennellate sottili che rappresentano il dramma che si compie alle spalle del Golgota, con in primo piano la corona di spine e i tre chiodi. Il capo di Gesù giace sul grembo della Maddalena chiusa in un’espressione di infinito dolore; all’estrema destra, San Giovanni Evangelista appare affranto. Si notano anche due statue lignee di S. Chiara e S. Antonio da Padova e una statua in pietra dipinta di S. Donato Vescovo. Inoltre, la chiesa preserva un campaniletto a vela con due fornici a tutto sesto, datato 1574 e tipicamente francescano.