
Abruzzo in tasca, sul Monte Sirente alla scoperta della Grotta dei Briganti
Un’a nuova emozionante escursione nell’Abruzzo più interno. Storia e natura si incontrano nella Grotta dei Briganti, tra i boschi del Sirente e la Valle Subequana.
Un’a nuova emozionante escursione nell’Abruzzo più interno. Storia e natura si incontrano nella Grotta dei Briganti, tra i boschi del Sirente e la Valle Subequana.
E’ white Abruzzo. La nostra regione apre finalmente le braccia agli appassionati di sci e sport invernali. Con i suoi 400 km di piste in tutto l’Appennino, viviamo l’Abruzzo a tutta neve.
Aspettiamo la neve godendoci le meraviglie della montagna d’Abruzzo. Per Abruzzo in tasca andiamo alla scoperta del Bosco di Sant’Antonio e del Tratturo Magno in e-bike.
Abruzzo in tasca vi porta in viaggio tra i paesaggi innevati del Monte Sirente e a Castelvecchio Subequo per un brindisi al Natale con i vini d’Abruzzo.
Autunno vero in questo scorcio di novembre, ma non per la voglia di viaggiare. Abruzzo in tasca vi porta alla scoperta di antichi acquedotti, panchine giganti e bucalette.
La nostra rubrica Abruzzo in tasca vi porta alla scoperta dell’antico villaggio in pietra delle Pagliare di Tione, con un’escursione a tutta natura degli amici di Trekking nel Sirente. Appuntamento domenica 18 settembre, ore 9am
Il cratere del Sirente, una storia al limite tra scienza e leggenda.
Resta aggiornato, presto in arrivo sulla nostra piattaforma i filtri di ricerca, per effettuare ricerche mirate ed accurate su tutte le attività che l’Abruzzo offre.