Foto di copertina da turismo.abruzzo.it
Con le nevicate di quest’ultima settimana è finalmente decollata la stagione bianca d’Abruzzo. Il nostro appuntamento di Abruzzo in tasca è tutto dedicato alla neve. Le montagne abruzzesi, i suoi splendidi paesaggi, le attrezzate piste da sci rendono la nostra regione tra le località sciistiche più belle d’Italia e tra le più facilmente raggiungibili. Un patrimonio di 400 km di piste in tutto l’Appennino, con località gettonatissime tra gli appassionati come Campo Felice, Monte Magnola-Ovindoli, Roccaraso e l’antica stazione di Gran Sasso di Campo Imperatore. Piste da sci, anelli per lo sci di fondo, percorsi per ciaspole, snowpark per gli amanti dello snowborad e aree per lo sci d’alpinismo. Viviamo l’Abruzzo a tutta neve.
ROCCARASO- COMPRENSORIO ALTO SANGRO (AQ)
Il bacino sciistico di Roccaraso si trova a 1250 metri di altitudine e comprende le aree Aremogna, Monte Pratello e Monte Pizzalto per un totale di 147 km di piste e 30 impianti di risalita. Inoltre, offre 60 km di piste per lo sci di fondo, percorsi per le ciaspole, snow-park per gli appassionati di snowboard. Si può praticare anche lo snowkite, una sorta di surf sulla neve che permette di sciare su sci o tavola con particolari aquiloni trainati dal vento. Roccaraso rappresenta così la punta di diamante delle mete sciistiche dell’Appennino. Clicca qui per informazioni su impianti e piste aperte, prenotazioni e costi skipass.
OVINDOLI-MONTE MAGNOLA (AQ)
La stazione sciistica di Ovindoli-Monte Magnola si trova sulle vette del Monte Magnola, a circa 1400 metri di altitudine, all’interno del Parco Regionale Sirente -Velino. Si estende per circa 30 km e ospita 21 piste (7 blu, 7 nere e 7 rosse) ed è dotata di uno dei migliori snowpark del Centro-Sud Italia. Un vero punto di attrazione per gli appassionati non solo di sci, ma di tanti sport invernali. La stazione fa parte insieme a Campo Felice e Campo Imperatore del comprensorio sciistico delle Tre Nevi. Clicca qui per informazioni su impianti e piste aperte, prenotazioni e costi skipass.
CAMPO FELICE-LUCOLI-ROCCA DI CAMBIO (AQ)
La stazione di Campo Felice si trova tra i comuni di Lucoli e Rocca di Cambio, sul vasto altopiano di Caporitorto, tra i 1400 e 1200 metri di altitudine. Con i suoi 35 km di piste di vario livello, Campo Felice presenta moderni impianti di risalita e un innovativo sistema di innevamento programmato. Inoltre, grande attenzioni ai più piccoli con numerose aree dedicate e diverse scuole sci per imparare questo sport. Clicca qui per informazioni su impiantti e piste aperte, prenotazioni e costi skipass.
CAMPO IMPERATORE-GRAN SASSO D’ITALIA (AQ)
Tra le stazioni più fredde d’Italia, la stazione sciistica di Campo Imperatore è considerata la prima stazione nata negli Appennini. Circondata dalle vette del Gran Sasso, Campo imperatore si trova a 2200 metri di altitudine e per accedervi è necessario arrivare a Fonte Cerreto, da dove parte la celebre Funivia del Gran Sasso. Conta 15 km di piste e quattro impianti di risalita, mentre sono disponibili 60 km di piste per lo sci di fondo e uno snowpark per gli appassionati di snowboard. Trova qui le informazioni su impianti e piste aperte, prenotazioni, e costi skipass.
PASSO LANCIANO-MAJELLETTA (CH)
E’ una delle stazioni più suggestive del nostro Abruzzo. A 1300 metri di altitudine, Passo Lanciano non è solo piste da sci, ma anche l’esperienza di sciare con vista mare sull’Adriatico. Comprende 27 km di piste di vario livello, uno snowpark, un campo scuola per i principianti e un anello per lo sci di fondo. Visualizza qui le informazioni su impianti e piste aperte, prenotazioni e costi skipass.
PRATI DI TIVO (TE)
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la stazione di Prati di Tivo è situata a 2000 metri di quota dove si snodano 20 km di pista di discesa di tutti i livelli. Presente anche un campo scuola per principianti e un’area gioco per bambini. Inoltre, si può praticare anche snowboard, sci di fondo, percorsi con le ciaspole nel bosco, sci alpinismo e arrampicata sul ghiaccio. Guarda qui tutte le informazioni su impianti e piste aperte, prenotazioni e costi skipass.