
Giornate Fai di Primavera tra i tesori di Ocre, Corfinio e Tagliacozzo
Primo week-end di primavera con i tesori del FAI. In provincia dell’Aquila, porte aperte a Corfinio, Ocre e Tagliacozzo.
Primo week-end di primavera con i tesori del FAI. In provincia dell’Aquila, porte aperte a Corfinio, Ocre e Tagliacozzo.
Conoscere i luoghi, attraversali, viverli. La Millenaria Randoneé è uno straordinario viaggio di ciclo turismo per macinare chilometri e arrivare a destinazione. Distanze
lunghe, occhi e cuore aperti. E’ la bellezza unica de La Millenaria Randoneé-Terre dei
Popoli che approda nel cuore dell’Abruzzo. Partenza e arrivo da Castelvecchio Subequo, alle porte dell’Aquila, in Valle Subequana.
Profuma di fiori di mandorlo e mimose questo timido inizio di marzo, tra neve in quota e ancora tanta voglia di sport invernali. Ma c’è
Un’a nuova emozionante escursione nell’Abruzzo più interno. Storia e natura si incontrano nella Grotta dei Briganti, tra i boschi del Sirente e la Valle Subequana.
Il fantastico mondo di Barbara e il turismo attivo. Arte, teatro, natura, musica: ecco la creatività che diventa esperienza.
E’ white Abruzzo. La nostra regione apre finalmente le braccia agli appassionati di sci e sport invernali. Con i suoi 400 km di piste in tutto l’Appennino, viviamo l’Abruzzo a tutta neve.
Aspettiamo la neve godendoci le meraviglie della montagna d’Abruzzo. Per Abruzzo in tasca andiamo alla scoperta del Bosco di Sant’Antonio e del Tratturo Magno in e-bike.
Piatto povero, ma simbolo delle comunità montane d’Abruzzo. E’ la polenta, celebrata nella Sagra della Polenta rognosa di Pettorano sul Gizio il 6 gennaio.
Ultimo appuntamento dell’anno con Abruzzo in tasca. Abbiamo raccontato il nostro Abruzzo tra itinerari ed eventi, tradizioni e riti lontanissimi, borghi e paesi da scoprire.
Arriva in Valle Subequana il Cammino Grande di Celestino. Il nuovo percorso di 13 tappe partirà da L’Aquila fino ad Ortona.
Resta aggiornato, presto in arrivo sulla nostra piattaforma i filtri di ricerca, per effettuare ricerche mirate ed accurate su tutte le attività che l’Abruzzo offre.