INFO: +39 0864 797942

Vivendo

Vivendo

IDEE ED ITINERARI
per viaggiare, vedere e comprare

+39 0864 797942
Email: info@vivendostore.com

VIVENDO | VIAGGIO VEDO COMPRO
Via Ignazio Silone, 4 - 67024 Castelvecchio Subequo

Apri in Google Maps
  • HOME
  • ITINERARI
  • COSE DA FARE
  • DORMIRE
    • CASE VACANZA
    • CHALET
    • HOTEL & ALBERGHI
    • B&B, AGRITURISMI & AFFITTA CAMERE
    • AGGIUNGI LA TUA STRUTTURA
  • MANGIARE
    • RISTORANTI
  • COMPRARE
  • PRODUTTORI
  • NEWS
  • EVENTI
  • GALLERY
  • COMUNI DELLA VALLE SUBEQUANA

Abruzzo in tasca, è”Presepe sotto il Castello” a Gagliano Aterno

Abruzzo in tasca, è”Presepe sotto il Castello” a Gagliano Aterno

da Angela Di Giorgio / martedì, 27 Dicembre 2022 / Pubblicato il Eventi, Itinerari

Ultimo appuntamento dell’anno con Abruzzo in tasca. Abbiamo raccontato il nostro Abruzzo tra itinerari ed eventi, tradizioni e riti lontanissimi, borghi e paesi da scoprire. Con l’auspicio di avervi fatto conoscere un po’ di più di questa terra unica e sorprendente, concludiamo il 2022 con un’altra esperienza emozionante da vivere in questo momento speciale dell’anno: 800 anni dopo Greccio, il 28 dicembre si svolgerà la prima edizione itinerante del Presepe vivente a Gagliano Aterno, in Valle Subequana, sotto lo sguardo del Castello e di San Francesco d’Assisi.

Gagliano Aterno come Greccio. Era il 25 dicembre 1223 quando Francesco d’Assisi realizzò a Greccio, piccolo paese inerpicato sull’Appenino laziale, nella conca reatina, il primo presepe. Tre anni prima della sua morte. Lo racconta Tommaso da Celano, biografo del poverello d’Assisi, che dopo un viaggio in Palestina maturò il desiderio di rappresentare “il bambino nato a Betlemme e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato…”. Qualche anno prima, tra il 1216 e il 1222, i suoi passi hanno percorso e segnato le terre subequane, prima a Gagliano Aterno e poi a Castelvecchio Subequo. Un altro viaggio che ha cambiato il destino di questa parte nascosta e selvaggia dell’Abruzzo aquilano, nel Parco Regionale Sirente-Velino, tra miracoli e nuovi conventi.

A Gagliano Aterno, dopo 800 anni dalla prima rappresentazione a Greccio, adesso il legame con San Francesco si rinnova nella storia, con la rappresentazione del primo presepe itinerante intitolato “Presepe sotto il Castello. Sulle orme di San Francesco da Greccio a Gagliano Aterno”. Il 28 dicembre, alle 16.45, quando il sole comincerà a scendere dietro le mura possenti del Castello, dove Francesco fu ospitato dai Conti di Celano, partirà il cammino della Natività. La scenografia saranno piazze, vicoli, facciate di case antiche e grotte naturali del paese tra i più resilienti d’Abruzzo e dell’Appennino. Le voci e i volti saranno quelli di donne, uomini e bambini di questo punto della vallata, pronta a diventare per una notte la piccola Betlemme.

Il progetto è parte di un lavoro collettivo che, oltre alla comunità di Gagliano, ha coinvolto tra gli altri anche i comuni vicini di Castelvecchio Subequo e Secinaro per l’organizzazione e la presenza dei figuranti. Ad interpretare la Sacra Famiglia saranno Roberto Corsini di Gagliano nei panni di San Giuseppe, Teresa Di Santo di Molina Aterno che interpreterà Maria insieme al suo piccolo Damiano, ultimo nato della vallata, come vuole la tradizione, nel ruolo del bambino Gesù.

L’itinerario si snoderà da Piazza San Martino, tra le piazze più rappresentative del paese,percorrerà Via Fontana fino ad arrivare alla Fontana Medievale, tra i simboli della storia medievale di Gagliano, sotto il maestoso Castello che fu dei Conti di Celano e di successive signorie (rileggi qui la storia del Castello nell’articolo dedicato alle giornate Fai d’autunno). Dalla fontana muoverà verso Piazza del Popolo per poi dirigersi ed avere il suo fulcro in zona Capo Le Case. “Questa parte del nostro paese-spiega il sindaco Luca Santilli-è stata scelta per prima cosa perché il centro storico è sotto ricostruzione post-sisma e quindi non percorribile, poi perché volevamo riscoprire e dare luce a una zona bellissima di Gagliano, anche se poco conosciuta e rimasta un po’ ai margini. Sarà una sorpresa per tutti”.

Un evento che metterà ancora una volta al centro le potenzialità della Valle Subequana. “Dopo due anni di pandemia- spiega ancora il sindaco-è un evento che ci riporta ad un Natale di normalità. Ma è un evento che sottolinea ancora una volta la presenza storica lasciata da San Francesco qui e quest’anno-continua- vogliamo creare proprio una connessione temporale tra Gagliano e Greccio, a 800 anni dal primo presepe. Ma soprattutto con questo vogliamo lavorare molto su quelle che sono le nostre caratteristiche storiche, artistiche e culturali. Credo sia molto importante-conclude- far conoscere la valle e i nostri splendidi paesi e far capire che qui esistono comunità attive e resistenti, che resistono alla spopolamento e a chi vorrebbe vederli come marginali”.

L’iniziativa è stata ideata e curata da Danilo Marinopiccoli e Ivan Caso, sotto la supervisione di Massimo Santilli, storico e antropologo, nonché studioso del francescanesimo e scrittore, che interverrà per la parte storica relativa a San Francesco a Gagliano e in Valle Subequana. Presente anche il parroco, Don Vincenzo Cianfaglione.

0
  • Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • abruzzo neve

    Abruzzo in tasca a tutta neve

    E' white Abruzzo. La nostra regione apre finalm...
  • goriano sicoli bosco

    Abruzzo in tasca tra ciaspolate e folklore

    Abruzzo in tasca tra ciaspolate e folklore con ...
  • bosco s.antonio

    Abruzzo in tasca a tutta montagna, aspettando la neve

    Aspettando la neve, Abruzzo in tasca ci porta i...
  • polenta rognosa

    Abruzzo in tasca, la Befana tra polenta e natura

    Epifania all'insegna del gusto con la Sagra del...
  • castelvecchio Natale

    Abruzzo in tasca tra Sirente imbiancato e brindisi di Natale a Castelvecchio Subequo

    E' bianco Abruzzo. Per la nostra rubrica di Abr...

Commenti recenti

  • Domenica su Pane Casereccio | Come si preparava il pane una volta

Categorie

  • Eventi
  • Gusto & Territorio
  • Itinerari
  • Le Pillole di Giuseppe Cera
  • Produttori

VIVENDO STORE | VIAGGIO VEDO COMPRO

VivendoStore è il racconto di un territorio, in tutte le sue sfaccettature, per penetrare nel profondo le suggestioni abruzzesi.

CATEGORIE

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
  • COSE DA FARE
  • DORMIRE
  • MANGIARE
  • COMPRARE
  • PRODUTTORI
  • NEWS & EVENTI

CONTATTI

INFO: +39 0864 797942
Email: info@vivendostore.com

VIVENDO | VIAGGIO VEDO COMPRO
Via Ignazio Silone, 4 - 67024 Castelvecchio Subequo

Apri in Google Maps

SITI ISTITUZIONALI

Comune di Castelvecchio Subequo

  • SOCIAL

© 2021 PROMOTER ABRUZZO COOPERATIVA - P.IVA/CF 02001030663 n. Rea AQ13674 - Termini e Condizioni - Cookies Policy - Privacy

TORNA SU
Il Titolare del sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.