INFO: +39 0864 797942

Vivendo

Vivendo

IDEE ED ITINERARI
per viaggiare, vedere e comprare

+39 0864 797942
Email: info@vivendostore.com

VIVENDO | VIAGGIO VEDO COMPRO
Via Ignazio Silone, 4 - 67024 Castelvecchio Subequo

Apri in Google Maps
  • HOME
  • ITINERARI
  • COSE DA FARE
  • DORMIRE
    • CASE VACANZA
    • CHALET
    • HOTEL & ALBERGHI
    • B&B, AGRITURISMI & AFFITTA CAMERE
    • AGGIUNGI LA TUA STRUTTURA
  • MANGIARE
    • RISTORANTI
  • COMPRARE
  • PRODUTTORI
  • NEWS
  • EVENTI
  • GALLERY
  • COMUNI DELLA VALLE SUBEQUANA

Abruzzo in tasca a tutta montagna, aspettando la neve

Abruzzo in tasca a tutta montagna, aspettando la neve

da Angela Di Giorgio / giovedì, 12 Gennaio 2023 / Pubblicato il Itinerari

Cime dei monti imbiancate, ma è la neve la grande assente di questo inverno. Con la speranza che le temperature rigide favoriscano l’innevamento artificiale, gli impianti sciistici d’Abruzzo sperano di aprire nel prossimo fine settimana la sospirata stagione turistica invernale. Nel frattempo, godiamoci la montagna con escursioni e passeggiate panoramiche. La nostra rubrica di Abruzzo in tasca vi porta sabato 14 dicembre tra gli alberi secolari del Bosco di Sant’Antonio e domenica 15 si monta in sella in e-bike sul Tratturo Magno fino alla Cascata di Stiffe e al lago Sinizzo.

Foto di copertina da Parco Maiella

SABATO 14 GENNAIO
ANELLO DEL BOSCO DI SANT'ANTONIO, IL BOSCO ANTICO D'ABRUZZO

PESCOCOSTANZO (AQ)

Una meraviglia della natura. Il Bosco di Sant’Antonio è tra le più belle faggete d’Abruzzo, che si estende per 17 ettari tra il Monte Pizzalto e il Monte Rotella, a pochi passi da Pescocostanzo, il paese dei fili intrecciati, in provincia dell’Aquila. Un tempo foresta sacra dedicata al dio Giove, nel medioevo il bosco fu consacrato a S. Antonio e oggi è una riserva naturale del Parco Nazionale della Maiella. Un posto magico, dove i faggi secolari lasciano spazio ad esemplari di acero, agrifoglio, pero selvatico, quercia e tasso, con lo sguardo che si perde tra le loro altezze monumentali e le forme a candelabro o altre bizzarri intrecci. Non mancano specie animali pregiate come il picchio dorsobianco,il picchio damaltino, la balia del collare, il lupo, l’orso e il gatto selvatico. Questo ambiente unico si presta perfettamente ad escursioni e passeggiate adatti a tutti, soprattutto a famiglie con bambini. Sabato 14 gennaio le guide di Camminare in Abruzzo saranno in cammino per riscoprire il bosco antico d’Abruzzo con un viaggio tra natura, storia e piccoli segreti. Alberi, fiori orsi e tanto altro saranno i racconti che animeranno l’itinerario ad anello del bosco.

PERCORSO. Il ritrovo è alle 9.30 presso il parcheggio del bosco, con introduzione e briefing dell’escursionie. Si percorrerà terreno pianeggiante o leggermente collinare su sentieri ben tracciati, fino ad arrivare allo stazzo Macchiaduni (ore 11) e terminare alle 12.

DIFFICOLTA’: escursioni brevi con passeggiate di 2/4 ore. Non si richiedono particolari conoscenze tecniche o preparazione fisica alla camminata.

ATTREZZATURA NECESSARIA Scarpe da trekking, portare indumenti comodi e vestirsi a strati, portare almeno mezzo litro di acqua a persona. Obbligatorio munirsi di kit anticovid.

QUOTA ISCRIZIONE: 15 euro a persona (gratis i bambini in famiglia sotto i 14 anni). PRENOTAZIONI. Prenotare tramite form http://camminareinabruzzo.it/form-di-prenotazione/ oppure al 3283310602 anche Wapp.

DOMENICA 15 GENNAIO
E-BIKE SUL TRATTURO MAGNO FINO ALLA CASCATA DI STIFFE E AL LAGO SINIZZO

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI

In e-bike da San Demetrio Ne’ Vestini pedalando tra sentieri di terra battuta e paesaggi incontaminati per arrivare all’antica città di Peltuinum che attraversa parte del Tratturo Magno. Comincia così l’avventura di domenica 15 gennaio messa in cantiere dalle guide di Ciclo Escursionismo Abruzzo per una intensa giornata all’insegna del turismo sostenibile. La ciclopedalata attraverserà uno dei luoghi più significativi della storia d’Abruzzo, il Tratturo Magno, il tratturo L’Aquila -Foggia, definito “magnum”perché con i suoi 244 chilometri era il più lungo e importante tra i cinque regi tratturi, le antiche strade della transumanza. Questa via erbosa fino a cinquant’anni fa era attraversata da enormi greggi che facevano da pendolari tra la montagna abruzzese e la pianura pugliese e viceversa. Qui c’è l’anima agro pastorale della nostra terra. Ma il percorso non è tutto qui, perché da Peltinuinum si raggiungerà il piccolo borgo medievale di Tussio e, lasciatisi alle spalle la Torre campanaria, si entrerà in un fitto bosco. Poi si incontrerà il borgo fortificato di Castel Camponeschi e ci si inoltrerà ancora tra paesaggi selvaggi fino ad arrivare al piccolissimo borgo di Stiffe, patria delle omonime Grotte e della meno conosciuta cascata che nasce dallo stesso fiume Gamberale che ha scavato le Grotte. Di nuovo in sella, si andrà verso San Demetrio e poi in direzione Lago Sinizzo, piccolo laghetto di probabile origine vulcanica, un’oasi di biodiversità unica nel suo genere. Di lì, si ritorna al punto di partenza.

PERCORSO: itinerario di difficoltà turistica dicirca 35 km e durata di 4 ore. La partenza è fissata alle ore 9 con rientro tra le 12/12.30. ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: comodo, sportivo e a strati; zainetto con acqua, eventuale ricambio e snak e/o panino. COSTO: 35 euro a persona (adulti o ragazzi da 12 anni). Se si partecipa con la propria e-bike, 15 euro. PRENOTAZIONI: entro le ore 12 di sabato 14 e-mail: info@cicloturismoabruzzo.com oppure Wapp al 338-7272902 indicando il nome dell’itinerario.

0
  • Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • abruzzo neve

    Abruzzo in tasca a tutta neve

    E' white Abruzzo. La nostra regione apre finalm...
  • goriano sicoli bosco

    Abruzzo in tasca tra ciaspolate e folklore

    Abruzzo in tasca tra ciaspolate e folklore con ...
  • polenta rognosa

    Abruzzo in tasca, la Befana tra polenta e natura

    Epifania all'insegna del gusto con la Sagra del...
  • presepe gagliano

    Abruzzo in tasca, è”Presepe sotto il Castello” a Gagliano Aterno

    Gagliano come Greccio. Il 28 dicembre Gagliano ...
  • castelvecchio Natale

    Abruzzo in tasca tra Sirente imbiancato e brindisi di Natale a Castelvecchio Subequo

    E' bianco Abruzzo. Per la nostra rubrica di Abr...

Commenti recenti

  • Domenica su Pane Casereccio | Come si preparava il pane una volta

Categorie

  • Eventi
  • Gusto & Territorio
  • Itinerari
  • Le Pillole di Giuseppe Cera
  • Produttori

VIVENDO STORE | VIAGGIO VEDO COMPRO

VivendoStore è il racconto di un territorio, in tutte le sue sfaccettature, per penetrare nel profondo le suggestioni abruzzesi.

CATEGORIE

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ITINERARI
  • COSE DA FARE
  • DORMIRE
  • MANGIARE
  • COMPRARE
  • PRODUTTORI
  • NEWS & EVENTI

CONTATTI

INFO: +39 0864 797942
Email: info@vivendostore.com

VIVENDO | VIAGGIO VEDO COMPRO
Via Ignazio Silone, 4 - 67024 Castelvecchio Subequo

Apri in Google Maps

SITI ISTITUZIONALI

Comune di Castelvecchio Subequo

  • SOCIAL

© 2021 PROMOTER ABRUZZO COOPERATIVA - P.IVA/CF 02001030663 n. Rea AQ13674 - Termini e Condizioni - Cookies Policy - Privacy

TORNA SU
Il Titolare del sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.